- Sei in:
- Home
- Scopri Trento e il Monte Bondone
- Castello del Buonconsiglio
Castello del Buonconsiglio
• dal 1 maggio al 5 novembre 2023, da martedì a domenica 10:00-18:00
• dal 7 novembre al 15 dicembre 2023, da martedì a domenica 9:30-17:00
• dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, da martedì a domenica 9:30-18:00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso tutti i Lunedì non festivi e il 25 dicembre 2022
Aperture straordinarie:
1 gennaio 2023 e 2024 dalle 11:00 alle 17:00
2 gennaio 2023 - 24 aprile 2023 - 26 giugno 2023
Aperto tutti i Luned' di Agosto 2023 e tutti i Lunedì festivi.
Con i suoi meravigliosi affreschi e le torri merlate, è il castello più importante del Trentino. Per secoli sede dei principi vescovi, oggi ospita le collezioni provinciali di arte e di archeologia.
Saloni affrescati, logge affacciate sulla città, torri imponenti… sei di fronte al castello più importante del Trentino. Fino al 1803 è stato dimora dei principi vescovi, signori di Trento, mentre nel corso della Prima Guerra Mondiale è diventato tristemente noto perché nel suo cortile fu giustiziato l'irredentista italiano Cesare Battisti. Oggi le sue sale ospitano numerose collezioni d’arte e archeologia, oltre ad importanti mostre temporanee, mentre il giardino ti aspetta per una pausa rilassante, in cui usufruire della rete wi-fi. Molto ricco il calendario di attività didattiche, laboratori e proposte per le scuole. Ps: Non dimenticare di fare visita alla Torre Aquila, le cui pareti sono affrescate con il celebre “Ciclo dei Mesi”, capolavoro del gotico internazionale.
PUNTO DI FORZA
Gli affreschi di Torre Aquila e La Loggia del Romanino.
Informazioni e contatti
Località: TRENTO






















organizzazione
Castello del Buonconsiglio - Via Bernardo Clesio, 5 - 38122 Trento
info@buonconsiglio.itTelefono: +390461233770