Trento verso una destinazione sostenibile

Verso il primo distretto turistico sostenibile

 

In Trentino un percorso di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale, con lo scopo di garantire uno sviluppo a lungo termine e la tutela del patrimonio per questa e le prossime generazioni.

Siamo tutti parte di un cambiamento e vogliamo raccontarti cosa stiamo facendo in termini di gestione responsabile della nostra destinazione turistica.

In questa sezione puoi scoprire come contribuire a questo processo, trovare alcune informazioni utili per adottare comportamenti responsabili e approfondire ciò che ci rende un territorio attento alla sostenibilità.

L’APT di Trento fa parte, insieme alle APT di Rovereto Valsugana e Alpe Cimbra, dell’ATA Città Laghi Altipiani e ha avviato un percorso per incrementare la sostenibilità del turismo attraverso l’adesione ai princìpi del turismo sostenibile definiti dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC).

L’ATA, con questo progetto, si pone degli obiettivi ambiziosi per ridefinire e incrementare l’organizzazione della filiera turistica sotto vari punti di vista: ambientale, culturale, sociale ed economica. Il raggiungimento di questi obiettivi è imprescindibile dal coinvolgimento di tutto il sistema locale e dalla condivisione di questi valori con i nostri ospiti.

La sostenibilità richiede un impegno costante per una riduzione continua dei propri impatti e da qui possiamo cominciare, insieme!

La sostenibilità? Ci sta a cuore.

Come linfa vitale, la sostenibilità alimenta ogni idea, progetto e iniziativa della nostra APT. Una visione ampia e ambiziosa che si concretizza nell’adozione di tutte quelle buone pratiche utili a garantire un’interazione virtuosa tra uomo e ambiente. Questo nuovo modello di sviluppo ha l'obiettivo di tutelare il contesto urbano, la sua montagna e i laghi, preservandone l’immenso patrimonio naturalistico, storico ed enogastronomico, e al contempo favorire la crescita economica e sociale delle comunità che vi abitano, bilanciando in modo equilibrato le rispettive esigenze.

Per abbracciare sempre di più la sostenibilità, abbiamo intrapreso un percorso di consapevolezza che ha coinvolto tutti i soggetti attivi sul territorio, riuscendo a integrare il processo di conservazione del loro habitat con l’attività produttiva: una filiera che comprende anche gli ospiti, oggi più che mai chiamati a fare la propria parte per contribuire a portare avanti un turismo sostenibile e responsabile, rispettoso di questo territorio (e delle sue risorse) e coerente con i valori che lo identificano.

Esperienze sostenibili

Scegli tra le nostre proposte tematiche in base al tuo gusto, alla stagione, o semplicemente in base all'ispirazione di un attimo e regalati un momento speciale, da incorniciare nell'album dei ricordi della tua vacanza.

Cultura e visite guidate

Scegli tra le molte proposte di visite guidate, alla scoperta delle bellezze custodite nel nostro territorio. Tour a Trento e dintorni per singoli, gruppi, famiglie.

Vai alla selezione

Esperienze culinarie

Degustazioni, cene tematiche, pic-nic... gustose escursioni tra i sapori e i profumi dei prodotti del territorio, per allietare il palato possibilmente in buona compagnia...

Vai alla selezione

Aiutaci a migliorare! Partecipa al questionario sulla sostenibilità

Sei un visitatore o un residente? Diventa protagonista della sostenibilità del nostro territorio compilando in pochi minuti il questionario online.

Questionario

Per un turismo responsabile

Scopri le norme di comportamento per vivere il bosco e la montagna con cura e consapevolezza.