Chiesa di San Pietro (Chiesa dei Santi Pietro e Paolo)

Aperture:
• da gennaio 2021 a dicembre 2025, da lunedì a domenica 10:00-12:00, 14:30-19:00

Un capolavoro gotico, di particolare interesse artistico e storico. All’esterno la facciata e di sorprendente bellezza, mentre all’interno una cappella evoca un orribile storia di persecuzione.

Edificata forse nel XII secolo al posto di una cappella preesistente, la chiesa di S. Pietro colpisce da subito il visitatore con la sua facciata in stile neogotico veneziano rifatta nel 1850. La prima ricostruzione, il stile tardo gotico, però si colloca alla fine del XV secolo ai tempi del vescovo Giovanni Hinderbach. Risale a quegli anni la realizzazione del campanile. Di particolare interesse storico, all’interno, la Cappella del Simonino dedicata al culto del “piccolo Simone”, un bambino di tre anni il cui corpo fu rinvenuto privo di vita nel 1475. Della sua morte furono ingiustamente accusati gli ebrei della città che per questo subirono  atroci persecuzioni. La Chiesa ha riconosciuto l’infondatezza dell’accusa solo nel 1964, abolendo ufficialmente il culto dell’infante.

PUNTO DI FORZA

L’elegante facciata in stile neogotico veneziano.

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

organizzazione

Piazza di Fiera, 2 - 38122 Trento (TN)

sanpietrotn@gmail.com

Telefono: +390461982232

L'invio della richiesta è andata a buon fine