- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Chiesa di Sant'Osvaldo - Garniga Terme
Chiesa di Sant'Osvaldo - Garniga Terme
• dal 1 gennaio 2022 al 1 gennaio 2026, da lunedì a domenica
La chiesa è visibile dall'esterno; viene aperta in alcune occasioni.
La storica Chiesetta del 1300 è dedicata a Sant'Osvaldo Re; il suo campanile sta di vedetta sulla valle dell’Adige
Questo sacro edificio di alto valore storico e artistico affonda le sue radici nel 1377. La forma architettonica attuale non è quella originale perché la chiesa è stata ampliata e ristrutturata più volte nel corso dei secoli: un primo ampliamento avvenne nel 1522, un secondo nel 1798, un terzo nel 1838. Si trova sulla sommità del doss dei “Nozi” sulle pendici del Monte Bondone e domina il fondovalle; di notte è illuminata e ben visibile da molti punti, ad esempio da chi scende dall’altopiano della Vigolana. Non essendo nel centro del paese venne abbandonata nel momento in cui fu possibile costruire una nuova chiesa vicino alle case del nucleo principale: la nuova Parrocchiale, dedicata al Sacro Cuore di Gesù, venne infatti inaugurata nel 1940 ed tutt'ora un vero capolavoro di architettura e simbolismi. Da allora la chiesa di Sant’Osvaldo, dopo anni di degrado, venne restaurata definitivamente nel 1998, permettendone così l'uilizzo liturgico e anche quello di ospitalità di alcuni eventi.
La chiesa è visibile solamente nelle occasioni che ne prevedono l'apertura.
PUNTO DI FORZA
Accanto alla Chiesa, un punto panoramico privilegiato sulla valle
Informazioni e contatti
Località: Garniga Terme














organizzazione
Via dei Bagni di Fieno, 18 - 38060 Garniga Terme (TN)
segreteria@comune.garnigaterme.tn.itTelefono: +390461842295
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)