Museo del Rame Navarini - Ravina

Aperture:
• da gennaio 2024 a dicembre 2026, da lunedì a venerdì 9:00-13:00, 15:00-19:00

Orari e biglietti

  • Il Museo del Rame di Trento è aperto dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9.00 – 13.00 | 15.00 - 19.00.
  • Preferibile prenotazione telefonica in quanto la visita è guidata. - Sabato e domenica su appuntamento.
  • Ampio parcheggio gratuito disponibile.

Lingue: Italiano, inglese, tedesco

Come si lavora il rame?
Se questa domanda ti affascina, sei nel posto giusto!

Tra vasi d’epoca, attrezzi storici e lanterne, avrai l'opportunità di osservare gli artigiani dell’azienda Navarini al lavoro.

Questo piccolo museo racconta una grande storia: quella del rame, il metallo più antico usato dall’uomo, e di una tradizione familiare che continua ancora oggi. La collezione custodisce circa tremila manufatti in rame, che spaziano dal XVI secolo fino ai giorni nostri. Tra questi, troverai recipienti utilizzati nelle dimore nobiliari e nelle cucine contadine, come stampi, vasi per l’acqua, attingitoi, cuccume, casseruole, pevere e vasi per la macerazione delle erbe officinali.

Se desideri vivere un'esperienza ancora più immersiva, puoi anche richiedere di assistere alla lavorazione artigianale del rame, seguendo ogni fase del processo, dalla stagnoatura alla cesellatura.

Punto di forza:
Puoi osservare direttamente gli artigiani all’opera nella lavorazione del rame.

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

organizzazione

Via Val Gola, 22 - 38123 Ravina TN

info@navarinirame.com

Tel.: +390461923330

L'invio della richiesta è andata a buon fine