- Sei in:
- Home
- Scopri Trento e il Monte Bondone
- Museo Nazionale Storico degli Alpini
Museo Nazionale Storico degli Alpini
• dal 16 gennaio 2023 al 31 dicembre 2024, venerdì 9:00-12:00, da martedì a giovedì 9:00-12:00, 13:30-16:00
Marzo: sabato 11 e domenica 12 - sabato 25 e domenica 26
Aprile: sabato 15 e domenica 16 - martedì 25 - sabato 29 e domenica 30
Maggio: sabato 13 e domenica 14 - sabato 27 e domenica 28
Giugno: venerdì 2 - sabato 10 e domenica 11 - sabato 24 e domenica 25
Per visite di gruppi numerosi o scolaresche, contattateci telefonicamente o tramite sito internet almeno 3 settimane prima.
Un museo storico raggiungibile con una piacevole passeggiata nel verde. Entra, scarica l’applicazione e scopri una vasta collezione di cimeli.
Questo interessante museo, da poco ristrutturato, racconta la storia di uno dei corpi più famosi dell’esercito italiano. Al suo interno puoi trovare una collezione di oggetti personali, armi, fotografie e documenti, mentre all’esterno puoi osservare l’interessante struttura all’avanguardia, i 29 cippi che simboleggiano i reggimenti alpini, diversi pezzi di artiglieria e la scultura “Vittoria Alata”, opera dell’artista Biagini di Faenza. Particolarmente piacevole la passeggiata che conduce al museo sulla collina del Doss Trento, uno spazio verde a due passi dalla città, dove si trova il mausoleo dedicato a Cesare Battisti.
PUNTO DI FORZA
Scoprire la storia di uno dei corpi più famosi dell’esercito italiano
Informazioni e contatti
Località: TRENTO












organizzazione