Mostra Filatelica - Storia di un mondo bipolare 1947 - 1989

Questo è il tema trattato nella "Mostra Filatelica - Storia di un mondo bipolare 1947-1989" che verrà ospitata dal Museo Nazionale Storico degli Alpini nei mesi di Aprile e Maggio 2023.

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale lo scenario geopolitico mondiale venne occupato dai due più forti paesi vincitori, gli USA e l’URSS.

Le due superpotenze diedero vita per gran parte della seconda metà del 900 ad un serrato confronto\scontro sul piano ideologico, strategico\militare, economico e scientifico\tecnologico attraendo nelle loro sfere di influenza molti altri paesi.

Si configurò così il cosiddetto bipolarismo che fu caratterizzato dalla  “Guerra Fredda” fra i  due grandi antagonisti.

L’iniziativa è organizzata dalla Società Filatelica Trentina APS, associazione che dal 1919 opera in provincia di Trento per la diffusione e il sostegno della filatelia e del collezionismo affine, società sostenuta dalla Associazione Amici del Museo Nazionale Storico degli Alpini, ente di volontariato legato all’ANA, l'Associazione Nazionale Alpini.

Come arrivare:

Dal quartiere di Piedicastello, percorrendo via Brescia in direzione Nord, è possibile accedere alla stradina che vi porta sul Doss Trento.

É possibile salire sia in automobile che con pulmini.

Si può salire anche a piedi, percorrendo un sentiero pedonale e panoramico con vista su tutta Trento. Durata 20 minuti circa. 

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

Museo Storico degli Alpini - Via Brescia, 1 - 38121 Trento TN

Date dell'evento

dal 25.03.2023 al 28.06.2023
  • dal 25.03.2023 al 28.05.2023 - 09:00 - 12:00
  • dal 25.03.2023 al 28.06.2023 - 13:30 - 16:00
  • dal 25.03.2023 al 28.04.2023 - 09:00 - 12:00
  • dal 25.03.2023 al 28.05.2023 - 09:00 - 12:00
  • dal 25.03.2023 al 28.05.2023 - 13:30 - 17:00

L'invio della richiesta è andata a buon fine