- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Arlecchino muto per spavento
Arlecchino muto per spavento
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.
La trama è quella “classica” della Commedia dell’Arte, con un amore contrastato e i lazzi e le improvvisazioni lasciate ai personaggi e alle maschere che portano in scena.
Questo Arlecchino, sicuramente originale per la scelta del canovaccio inedito e per la volontà di riportare alla ribalta dopo almeno 20 anni di silenzio la Commedia dell’Arte con il suo “repertorio” di strumenti del mestiere come la recitazione, il canto, la danza, il combattimento scenico, i lazzi e l’improvvisazione, testimonia la scelta di voler fare un “teatro d’arte per tutti”, come la vera e profonda vocazione di Stivalaccio Teatro.
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19 38122 Trento TN
Date dell'evento
19.02.2023
- dal 16.02.2023 al 17.01.2023 - 20:30 - 22:30
- dal 18.02.2023 al 18.01.2023 - 18:00 - 20:00
- il 19.02.2023 - 16:00 - 18:00
organizzazione
Via Paolo Oss Mazzurana, 19 - 38122 Trento TN
0461 213862 info@centrosantachiara.it facebook twitter instagram Richiedi info

L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)