- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Camihawke - Il saggio di fine anno
Camihawke - Il saggio di fine anno
Dopo il grande successo del debutto al Teatro San Babila con tre spettacoli sold out, CAMIHAWKE annuncia sette nuovi appuntamenti per il 2024 di “IL SAGGIO DI FINE ANNO” lo spettacolo teatrale ideato da Camilla Boniardi e Show Reel Factory e prodotto e organizzato da Vivo Concerti.
Camilla Boniardi, in arte sui social Camihawke, durante gli anni dell’università si rende conto di avere una spiccata passione per il web e inizia a pubblicare i primi video su Facebook e YouTube. In breve tempo diventa tra i talent più seguiti in Italia e non solo. Il suo personaggio sul web è scanzonato e ha un umorismo travolgente, alterna improbabili esperimenti da telegiornalista a personalissime letture della vita quotidiana, recensioni (umili) dissacranti a oroscopi per tutte le occasioni. Camilla è capace di raccontare la sua realtà e quella dei social in maniera ironica, pungente e sarcastica.
Dello spettacolo racconta: «Il saggio di fine anno è il momento in cui porti con orgoglio sul palco tutto quello che hai imparato, lezione dopo lezione, e Camilla è pronta, per la prima volta, a portare sul palco tutto questo. Se ve lo state chiedendo, sì, forse porterà anche il flauto».
L’esperienza di Camihawke alterna la radio all’intrattenimento televisivo: è stata co-conduttrice del programma Girl Solving su Rai Radio 2, tra le protagoniste di Pink Different su Fox Life e ha affiancato Carlo Cracco nel cooking show Nella Mia Cucina su Rai 2. Nel 2019 ha tenuto un talk presso TedXRimini dal titolo “Che cosa vuol dire ‘vero’ su Instagram?“. Il 20 aprile 2021 Camilla pubblica il suo primo romanzo “Per tutto il resto dei miei sbagli” (Mondadori). Nel 2021, insieme ad Alice Venturi, lancia Tutte le Volte Che, podcast originale di Spotify Italia, prodotto insieme a Show Reel Agency. Il format è stato rinnovato per la seconda stagione in formato video-podcast e, per due anni di fila, è il podcast ufficiale Spotify del Festival di Sanremo.
Al prezzo del biglietto viene aggiunta una commissione per oneri di servizio
costo del biglietto:
- • Centrale € 46.00
- • Intero € 40.25
- • Centrale Alto € 34.50
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
Teatro Auditorium Santa Chiara - Via Santa Croce, 67, 38122 Trento TN
Date dell'evento
02.04.2024
costo del biglietto:
- • Centrale € 46.00
- • Intero € 40.25
- • Centrale Alto € 34.50
- il 02.04.2024 - 21:00 - 23:00
organizzazione
Via Santa Croce, 67 - 38122 Trento TN
0461 213830 info@centrosantachiara.it Sito web facebook twitter instagram Richiedi informazioni

L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)