- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Cara mamma, Nepa(r)liAmo?
Cara mamma, Nepa(r)liAmo?
Iniziativa di raccolta fondi per il progetto “Apicoltura in Nepal”
In programma:
- venerdì 10 maggio 2024 dalle ore 20-22 circa | Durante la serata Emanuele Assini, responsabile dei progetti in Nepal insieme all'apicoltore trentino Fabrizio Calovi illustreranno tramite video, foto e racconti la situazione sociale, economica, culturale delle donne e dei popoli del Nepal e del progetto avviato sull’apicoltura in Nepal.
Partecipazione libera e gratuita (chi desidera potrà fare un’offerta ad ASIA). - Sabato 11 maggio 2024 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18,30 | Laboratorio per bambini e merenda per adulti e bambini a cura di Apicoltura Gocce d’Oro.
Costo per i partecipanti: offerte a partire da 15 euro per i bambini e 5 euro per gli adulti che saranno devolute interamente ad Asia Trento. NB: L'Apicoltura Gocce d'Oro organizza il tutto in forma completamente gratuita.
DI COSA SI OCCUPA ASIA E A COSA SERVONO I FONDI: il progetto, iniziato da Asia 3 anni fa circa, vede coinvolte le mamme del Nepal che hanno a carico bambini, anziani, bestiame e terra da coltivare; i mariti infatti sono assenti da casa per lunghi periodi per lavoro.
L’associazione apicoltori ed in particolare Fabrizio Calovi, che si è recato in Nepal, ha insegnato ad alcune mamme di famiglia ad allevare le api e a garantirne la sopravvivenza al fine di produrre miele. Il progetto nel primo periodo ha avuto un buon risultato, ma ora va proseguito in quanto si vuole fare in modo che tutte le neo apicoltrici possano produrre e possibilmente vendere il miele prodotto a turisti e a quanti lo desiderano. L’obiettivo è quindi quello di rendere economicamente indipendenti queste mamme di famiglia che in Nepal non sono considerate, la loro presenza nella società nepalese ha poco valore.
CHI È APICOLTURA GOCCE D'ORO: La nostra azienda si occupa da più di vent’anni dell’allevamento delle api. Siamo soci dell’Associazione Apicoltori Trentini che ci ha fatto conoscere questo progetto lo scorso anno e che si è attivata fin dall’inizio a favore delle mamme nepalesi. Anche noi ci sentiamo particolarmente vicini a queste donne e per questo motivo desideriamo contribuire in forma COMPLETAMENTE GRATUITA alla raccolta fondi.
• il 11 maggio (SS. Filippo e Giacomo) 2024, 10:00-12:00, 15:00-18:30
Aperture straordinarie:
• 10, 11 maggio 2024 10:00-12:00, 15:00-18:30
Informazioni e contatti
Località: BEDOLLO
Biblioteca LAC - Via del Lido 2/A, 38042 Baselga di Piné (TN)
Date dell'evento
dal 10.05.2024 al 12.05.2024
Aperture straordinarie:
• 10, 11 maggio 2024 10:00-12:00, 15:00-18:30
- il 10.05.2024 - 20:00 - 22:00
- il 11.05.2024 - 10:00 - 12:00
- il 11.05.2024 - 15:00 - 18:30
organizzazione
Via del Lido 2/A, 38042 Baselga di Piné (TN)
003 90461557951 biblioteca@comune.baselgadipine.tn.it Sito web facebook Richiedi info



L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)