Gusto trentino dalla spesa alla tavola - Corso di cucina sostenibile

Sabato 16 marzo 2024 in occasione della Mostra dell'Agricoltura presso Trento Expo in via Briamasco a Trento, si terrà un corso di cucina sostenibile "Gusto trentino dalla spesa alla tavola". Sarà un corso circolare e antispreco ideato e coordinato da Accademia d’Impresa con la partecipazione di Biodistretto di Trento e Slow Food Trentino-Alto Adige

Destinatari

Il corso è rivolto a tutta la cittadinanza sensibile alle tematiche ambientali, alimentari e ai sani stili di vita che desidera mettersi in gioco partecipando attivamente per realizzare e degustare insieme un menù in tutte le fasi dalla spesa alla tavola.

Obiettivi

Sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche di sostenibilità ambientale e alimentare. Approfondire gli aspetti di filiera, stagionalità e metodi di produzione. Sperimentare la creazione di un menù flessibile, sostenibile e antispreco legato alla reale disponibilità dei prodotti locali. Partecipare attivamente a tutte le fasi di realizzazione di un menù dalla spesa alla degustazione.

Contenuti

Organizzare la lista della spesa in base al budget e ai prodotti disponibili al mercato. Fare due passi in compagnia dalla sede del mercato alla cucina didattica di Palazzo Roccabruna. Utilizzare e valorizzare i prodotti acquistati con una visione di cucina circolare antispreco. Partecipare alla tavola condivisa degustando i piatti realizzati insieme. Condivisione finale di riflessioni, spunti, osservazioni e saluti.

Docenti

Cuoco Paolo Betti Referente Cuochi dell’Alleanza Slow Food Trentino. Referente coordinatrice Dott.ssa Laura Andreolli Accademia d’Impresa

Esperienza formativa itinerante dal mercato di Trento Expo a Palazzo Roccabruna

Dettagli utili

Durata - Il corso ha una durata di 5 ore 

Partecipanti - Minimo 10 - Massimo 15 Iscrizioni a carico di Apt Trento

Metodologia - L’esperienza formativa prevede parti teoriche legate agli aspetti di etica, filosofia e sostenibilità del cibo e alle caratteristiche dei prodotti locali di stagione e parti pratiche a partire dalle fasi di scelta e acquisto dei prodotti, la realizzazione delle ricette e la loro degustazione. Il corso si terrà anche in caso di maltempo.

Maggiori informazioni su https://www.trento.info/

costo del biglietto:

  • • € 30.00

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

Palazzo Roccabruna - Via Santa Trinità, 24 - 38122 Trento TN

Date dell'evento

16.03.2024

costo del biglietto:

  • • € 30.00
  • il 16.03.2024 - 09:30 - 14:30

L'invio della richiesta è andata a buon fine