Festival dello Sport - Nati per vincere

Il Festival dello Sport torna a Trento dal 10 al 13 ottobre 2024  con il titolo “Nati per vincere”.

Un titolo, che riassume la voglia di ogni atleta di capitalizzare lo sforzo per raggiungere i traguardi desiderati. 

Il Festival dello Sport, giunto alla sua 7° edizione, torna nei teatri e palazzi storici, nelle piazze, nei musei e nei cortili della città di Trento con un palinsesto ricco di talk, interviste, eventi live, mostre ed eventi condotti dalle firme di "Gazzetta" con una sfilata di stelle e protagonisti del grande sport nazionale e internazionale.

Saranno presenti ospiti come Carl Lewis, Julio Velasco, Charles Leclerc, Tadej Pogacar, Alice D’Amato, Bebe Vio, Nicolò Martinenghi, Sofia Raffaeli, Gianfranco Zola, Fabio Cannavaro, George Weah, Cafu e Mario Kempes. Sono solo alcuni degli oltre 200 ospiti, provenienti da ogni parte del mondo, che daranno vita a circa 150 eventi.

Mentre gli organizzatori stanno definendo in queste ore gli ultimi dettagli di un palinsesto davvero straordinario, nelle piazze e nelle vie del centro storico della città si

completano gli allestimenti con i camp di basket, arrampicata, bocce e padel e, grande novità di questa edizione, piazza Cesare Battisti dedicata completamente

agli sport paralimpici. Uno spazio, realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico, che permetterà a tutti di praticare diverse discipline sportive senza 

una barriera. In Piazza Dante, invece, torna l'appuntamento con il campione olimpico Jury Chechi e il suo il Fitness Village.

Un festival accessibile

“Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici”. 

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Assemblea Generale delle Nazioni Unite - 10 dicembre 1948

Il programma è in continuo aggiornamento. Scopri!

COSA'ALTRO TROVARE DURANTE IL FESTIVAL DELLO SPORT

LE INTERVISTE MEMORABILI

La Gazzetta dello Sport intervisterà atleti e atlete, campioni e campionesse di oggi e di ieri per scoprire le loro storie avvenute durante i grandi eventi sportivi, ma per capire come sono stati raggiunti i record e le imprese straordinarie.

I GRANDI TEMI

Momenti di riflessione con temi di attualità, dibattiti con ospiti d’eccezione e le questioni chiave dello sport. Questi i grandi temi del Festival dello Sport.

LE CONVERSAZIONI

Personaggi del mondo dello sport (atleti, dirigenti, allenatori, professionisti) parleranno della storia dello sport e di come esso sia e come sia stato un pilastro della loro vita.

I WORKSHOP

Durante i 3 giorni di evento saranno organizzati dei laboratori (a numero chiuso) che saranno delle occasioni uniche per informarsi sugli aspetti tecnici dello sport, per imparare dai grandi professioni e sulla teoria e la pratica delle diverse discipline. Un momento di focus su come si costruisce un record.

IL BOOKSTORE

In piazza Duomo sarà allestita una grande libreria dove consultare e acquistare libri dedicati allo sport, ascoltando dagli autori racconti, presentazioni di titoli, dibattiti, in un ricco palinsesto che animerà anche questo spazio cittadino.

IL DOME

Un appuntamento con la presenza di 5 Stat Up al giorno e con continui workshop.

IL CINEMA

Durante i giorni di evento il cinema metterà a disposizione una ampia rassegna di film ispirati al mondo dello sport e a quello dei record sportivi.

I CAMP
Basket
Arrampicata
Paddle
Arti marziali

IL MAXISCHERMO IN PIAZZA DUOMO

Dove i principali appuntamenti in palinsesto saranno trasmessi in diretta.

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

Centro Storico di Trento - 38122 TN

Date dell'evento

dal 10.10.2024 al 13.10.2024
  • dal 10.10.2024 al 13.10.2024 - 09:30 - 21:00

L'invio della richiesta è andata a buon fine