L'Acqua - Mostra d'arte UCAI

Nella cattedrale di San Vigilio a Trento sarà inaugurata venerdì 20 ottobre alle ore 17.00 - nell’Aula San Giovanni - una Mostra d’Arte dei soci dell’UCAI sezione di Trento (l’Unione Cattolica Artisti Italiani).

Anche quest’anno il gruppo di artisti ha accolto l’invito di rappresentare nelle diverse tecniche pittoriche, scultoree e fotografiche un bene prezioso e indispensabile per la vita: l’Acqua.

Durante la scorsa primavera ci sono stati degli incontri in videoconferenza cui hanno partecipato i diversi autori che vedremo in Mostra. Attraverso un’analisi minuziosa ci si è calati in profondità per scoprire insieme i molteplici e variegati usi di questo elemento fondamentale per la vita ascoltando e interagendo coi relatori. Nei vari incontri si è parlato il 6 marzo de «L’importanza dell’acqua» con don Marco Morelli, il 27 marzo «Per Aquam. Chi va e chi resta» con Giuseppe Calliari e il 17 giugno «Custodi delle acque» con Cecilia Salizzoni.

Ma vediamo alcune delle affermazioni del presidente UCAI Marco Morelli (scultore) scritte nella presentazione del Catalogo della Mostra. “Noi, della sezione trentina dell’UCAI, da alcuni anni viviamo il senso di appartenenza, e, oltre al dedicarci ciascuno con docilità al proprio daimon, ci siamo accordati di dedicare ricerca e sperimentazione anche a temi comuni, anche se molto aperti, silenzio, parola, terra e quest’anno l’acqua. Di questo primordiale universale e immediato elemento, dando per ovvia la riconoscenza per la necessità e l’utilità, in quanto pittori consideriamo gli aspetti visivi e simbolici che da sempre appartengono all’acqua”.

Anche Mons. Lodovico Maule Decano del Capitolo della Cattedrale, ha voluto essere presente nella parte iniziale del Catalogo con alcune osservazioni e concludendo afferma: «Ci aiuti la bellezza delle opere esposte a riflettere sul dono prezioso dell’acqua, da custodire e rispettare, affinché sia dono per tutti i viventi e per quanti verranno dopo di noi e sia spinta a riflettere sul dono di Grazia che è in noi per il Sacramento del Battesimo, che da figli degli uomini ci ha resi per sempre figli di Dio».

Un ringraziamento particolare va proprio a lui, a Mons. Maule, che anche in questa occasione ci ha offerto la possibilità di esporre in questa significativa sede.
Ecco i 20 nominativi degli artisti: Anita Anibaldi, Gianpaolo Antolini, Luigi Bevilacqua, Chiara Boratti, M.A. Marisa Brun, Carla Caldonazzi, Rita Cench, Mirta De Simoni Lasta, Teresa Delaiti, Tullia Fontana (Lula), Maurizio Frisinghelli, Udalrico Gottardi, Silvio Magnini, Mastro 7, Marco Morelli, Angelo Orlandi, Lina Pasqualetti Bezzi, Giuliana Pojer, Rita Savino e Camilla Tosetti.

La Mostra è dedicata al socio storico e amico Luigi Bevilacqua, buono e generoso, che ci ha lasciato pochi giorni fa. Il Catalogo con relazioni ed opere è presente in sala a disposizione dei visitatori.

Aperture:
• dal 20 ottobre al 26 novembre 2023, da lunedì a domenica 9:30-12:00, 15:00-18:30

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

Cattedrale di San Vigilio - 38122 Trento TN

Date dell'evento

dal 20.10.2023 al 26.11.2023
  • dal 20.10.2023 al 26.11.2023 - 09:30 - 12:00
  • dal 20.10.2023 al 26.11.2023 - 15:00 - 18:30

organizzazione

Piazza d’Arogno, 7 - 38122 Trento TN

ucai.trento@gmail.com Sito web Richiedi info

L'invio della richiesta è andata a buon fine