- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- I vini di montagna - Enoteca provinciale del Trentino
I vini di montagna - Enoteca provinciale del Trentino
Dal 23 aprile al 4 maggio 2025 in occasione del Trento Film Festival ritorna a Palazzo Roccabruna la manifestazione dedicata ai vini di montagna.
Un viaggio sensoriale tra calici e sapori delle altitudini più estreme, dove l'agricoltura diventa eroica. Attraverso degustazioni, showcooking, laboratori e incontri con i vignaioli, ci sposteremo dal Trentino alla Valle d'Aosta e fino all'Argentina - paese ospite di questa edizione del Trento Film Festival - per conoscere i luoghi dove la montagna si trasforma in vino.
Per la rassegna, dal 23 aprile al 4 maggio, l'Enoteca provinciale di Palazzo Roccabruna arricchisce la sua proposta con degustazioni di vini prodotti in Trentino e in altre zone di montagna.
Orari:
- dal 23 aprile al 25 aprile: dalle 17.30 alle 21.30 (in Enoteca con formula lista vini selezionata);
- dal 27 aprile al 3 maggio: dalle 10.30 alle 13.30 (in Vinaria con formula a la glace*) e dalle 17.30 alle 21.30 (in Enoteca con formula lista vini selezionata);
- 4 maggio: dalle 10.30 alle 13.30 (in Vinaria con formula a la glace*).
Degustazioni a pagamento
*Bancone a sedute alte utilizzato per eventi con degustazioni in formula à la glace, con un’offerta limitata a una selezione ristretta di referenze. La Vinaria consente un contatto più diretto con l’ospite e un’introduzione guidata ai vini in degustazione, in modalità più discorsiva e personalizzata.
Tutti gli appuntamenti:
DEGUSTAZIONI
- Banchi d'assaggio per scoprire nuove varietà, nuovi sentori e le evoluzioni dei vitigni resistenti
Sabato 26 aprile,17.00 - 21.00 - Corte di Palazzo Roccabruna - Showcooking di Riccardo Bosco e la cucina di montagna
Domenica 27 aprile, 20.00 - 22.00 - Barchessa di Palazzo Roccabruna - A tavola con la cucina trentina - Rifugio "Altissimo - Damiano Chiesa"
Lunedì 28 aprile, 19.00 - 21.30 - Barchessa di Palazzo Roccabruna - Aperitivo con i Vignaioli del Trentino
Mercoledì 30 aprile, 19.00 - 21.00 - Barchessa di Palazzo Roccabruna
CONVEGNI
- PIWI e i disciplinari di produzione DOC
Sabato 26 aprile, 15.00 - 17.00 - Sala Conte di Luna di Palazzo Roccabruna - Gradi. Il vino italiano ai tempi del cambiamento climatico
Mercoledì 30 aprile, 17.30 - 19.00 - Corte di Palazzo Roccabruna
LABORATORI
- Degustazione al buio
Sabato 26 aprile, 17.30 - 19.30 - Barchessa di Palazzo Roccabruna - Impariamo a degustare la grappa del Trentino
Martedì 29 aprile, 18.00 - 19.30 - Sala Conte di Luna di Palazzo Roccabruna - Vini di montagna dall'Argentina: oltre ogni quota immaginabile
Venerdì 2 maggio, 19.00 - 20.30 - Barchessa di Palazzo Roccabruna - Storie di cooperazione: degustazione di vini della Valle d'Aosta DOC Blanc de Morgex e de la Salle
Sabato 3 maggio, 18.00 - 19.30 - Sala Conte di Luna di Palazzo Roccabruna
• dal 27 aprile al 3 maggio 2025, da lunedì a domenica 10:30-13:30, 17:30-21:30
Aperture straordinarie:
• 4 maggio 2025 10:30-13:30
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
Palazzo Roccabruna - Via Santa Trinità, 24 - 38122 Trento TN
Date dell'evento
dal 23.04.2025 al 04.05.2025
Aperture straordinarie:
• 4 maggio 2025 10:30-13:30
- dal 23.04.2025 al 25.04.2025 - 17:30 - 21:30
- dal 27.04.2025 al 03.05.2025 - 10:30 - 13:30
- dal 27.04.2025 al 03.05.2025 - 17:30 - 21:30
- il 04.05.2025 - 10:30 - 13:30
organizzazione
Via Santa Trinità, 24 - 38122 Trento TN
0461 887101 promozione@tn.camcom.it Sito web instagram Richiedi informazioni

L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)