- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Note al Museo. Tra musica e arazzi - Lachrymae
Note al Museo. Tra musica e arazzi - Lachrymae
Il miglior repertorio dei songs a voce sola e strumento dei due compositori Dowland e Britten - in cui verrà utilizzato un liuto rinascimentale a sette ordini - presso la Sala degli arazzi del Museo Diocesano Tridentino.
Il repertorio poetico e musicale sviluppatosi sotto il regno di Elisabetta I d'Inghilterra (1559-1603) è uno dei fenomeni più interessanti ed intensi della storia musicale inglese: consisteva in composizioni a più voci di grande successo e pubblicate in varie forme. Le composizioni polifoniche venivano talvolta ridotte per voce sola e liuto, e in questa forma i songs diventarono una moda che coinvolgeva i migliori poeti e liutisti, dilettanti o professionisti, venendo a creare il cosiddetto 'repertorio elisabettiano' per voce e liuto. Il più noto di questi fu John Dowland (1563-1626).
La ricezione del repertorio elisabettiano in tempi moderni ha avuto un forte impulso già nell'Ottocento, il liuto ebbe in Inghilterra una rinascita e nel ‘900 numerosi strumentisti si sono riavvicinati al repertorio di questo strumento ed hanno a loro volta sollecitato compositori ad avvicinarsi almeno idealmente a questo mondo. È il caso di Britten che si ispira a Dowland per alcune sue composizioni.
In questa serata ascolterete dei songs a voce sola e strumento dei due compositori Dowland e Britten, e verrà utilizzato un liuto rinascimentale a sette ordini, uno dei tipi usati da John Dowland.
Cinzia Prampolini - voce
Pietro Prosser - liuto
Il costo del biglietto è di € 7.00 a persona, gratuito per i minorenni.
La prenotazione è obbligatoria, il biglietto è acquistabile presso la biglietteria del Museo oppure online sul sito web del Museo.
Posti limitati fino ad un massimo di 55 persone.
Tutti i concerti sono ospitati nella sala degli arazzi del Museo Diocesano Tridentino.
L'acceso al Museo Diocesano Tridentino è presso Piazza Duomo, sotto la Torre Civica da poco visitabile.
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
Piazza Duomo, 18 - 38122 Trento TN
Date dell'evento
19.04.2023
- il 19.04.2023 - 20:30 - 22:30
organizzazione
Piazza Duomo, 18 - Trento TN
0461 234419 info@mdtn.it Sito web facebook twitter instagram Richiedi infoL'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)