- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Piazza del Volontariato
Piazza del Volontariato
La Fondazione Trentina per il Volontariato sociale propone una tavola rotonda venerdì 16 maggio 2025 alle 15.00 in piazza Duomo per capire, riflettere e immaginare azioni concrete per contrastare la solitudine.
In un mondo iperconnesso, ci si può sentire profondamente soli. Viviamo tra notifiche, videochiamate, like e risposte automatiche. Eppure, sempre più persone – giovani, anziani, caregiver, migranti, malati – si sentono scollegate, invisibili, ai margini. La solitudine oggi non è solo un'emozione personale. È un fenomeno sociale profondo, complesso, spesso silenzioso. Proprio per questo, urgente.
La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale ha scelto di dedicare il 2025 a questo tema. Perché la solitudine si può contrastare. E il volontariato – quello quotidiano, disinteressato, silenzioso – è già una delle risposte più potenti.
Questa tavola rotonda nasce per fare luce su ciò che spesso resta nascosto: le nuove solitudini, le forme di isolamento invisibile, i vuoti non sempre riconosciuti come tali. Ma anche per raccontare cosa già esiste, cosa funziona e dove possiamo (e dobbiamo) fare meglio. Un’ora di dialogo aperto, con voci dal mondo del volontariato, della ricerca e della salute. Per capire, riflettere e – soprattutto – immaginare azioni concrete. Perché il volontariato è connessione, presenza e possibilità.
PROGRAMMA
Introduzione e apertura
Il volontariato contro la solitudine: i risultati della Fondazione e le prospettive di azione
Donatella Turrina - Presidente della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale - ente filantropico
Dialoghi tematici
Giovani e isolati: le nuove forme di solitudine
Giulia Tomasi – psicologa e psicoterapeuta Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto Odv
La solitudine nella malattia, la malattia nella solitudine
Rodolfo D’Agostini – psichiatra e psicoterapeuta, Apss – Dipartimento di Salute Mentale
Roldano Cattoni – Presidente Associazione Amici Fondazione Hospice Trentino Onlus
Dalla diagnosi alla speranza: le potenzialità del Terzo Settore nel contrasto alla solitudine
Gianluca Salvatori – Segretario generale Fondazione Euricse
Spazio al confronto
Modera: Aleksandra Bobic, consulente e formatrice in marketing e comunicazione sociale
Evento promosso nell’ambito della Piazza del Volontariato 2025 – Comitato Trento Capitale Europea del Volontariato.
A cura della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale – ente filantropico
• 16 maggio 2025 15:00-16:00
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
Piazza del Duomo - 38122 Trento TN
Date dell'evento
16.05.2025
- il 16.05.2025 - 15:00 - 16:00
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)