Mercatino di Natale di Trento

La magica atmosfera delle Feste Natalizie avvolge "Trento, città del Natale" con il Mercatino di Natale, le proposte dei musei e le attività dedicate ai visitatori.

Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del "Mercatino di Natale" si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell'anno.

L'aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brûlé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della "Città del Concilio" tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione.

Giunto alla sua 30ª edizione, il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell'enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro.

La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l'idea di proporre prodotti per "decorare e festeggiare" il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l'elemento trainante di "Trento, città del Natale": un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi.

Luoghi e orari di apertura del  Mercatino di Natale di Trento 

Il Mercatino di Natale di Trento si svolgerà in piazza Fiera e piazza Mostra, con i seguenti orari di apertura al pubblico:

  • Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, mentre il venerdì e il sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) di entrambe le piazze è aperta dalle 10.00 alle 21.00; le restanti casette anche il venerdì e il sabato osservano l'orario di apertura dalle 10.00 alle 20.00;

Aperture/chiusure straordinarie:

  • il 24 e il 31 dicembre 2024 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00;
  • il giorno di Natale tutto il Mercatino resterà chiuso;
  • il 7 dicembre 2024 il polo gastronomico, di entrambe le piazze, è aperto con orario straordinario 10.00 - 22.00, mentre il polo artigiani/commercianti con orario 10.00 - 20.00;
  • Il 5 gennaio 2025 il polo gastronomico, di entrambe le piazze, è aperto con orario straordinario 10.00 - 21.00, mentre il polo artigiani/commercianti con orario 10.00 - 20.00.
Come arrivare:

Arrivare in auto:

Dall' Autostrada A22 Brennero-Modena, uscire al casello di Trento Nord oppure al casello di Trento Sud e prendere la tangenziale cittadina, seguendo le indicazioni per il centro storico.

Arrivare in pullman con Flixbus:

La fermata di FlixBus a Trento si trova in via Lungoadige Monte Grappa a solo pochi minuti a piedi dalle sedi del Mercatino di Trento, nonché in prossimità della fermata della linee di autobus 1, 3, 5, 6, 8, 9, 10 con cui è possibile raggiungere comodamente le piazze di ubicazione dell'evento.

Arrivare in treno:

La fermata di riferimento è quella di "Trento". Giornalmente sono disponibili collegamenti diretti con Monaco di Baviera, Bolzano, Verona, Venezia, Roma e Napoli. Dalla stazione centrale è possibile arrivare comodamente a piedi in centro storico in 5 minuti.

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

Piazza Fiera e Piazza Mostra - 38122 Trento TN

Date dell'evento

dal 22.11.2024 al 06.01.2025
  • dal 22.11.2024 al 06.01.2025 - 10:00 - 20:00
  • dal 22.11.2024 al 06.01.2025 - 10:00 - 21:00
  • il 24.12.2024 - 10:00 - 18:00
  • il 31.12.2024 - 10:00 - 18:00
  • il 25.12.2024 - 00:00 - 00:00
  • il 07.12.2024 - 10:00 - 22:00
  • il 05.01.2025 - 10:00 - 21:00

L'invio della richiesta è andata a buon fine