- Sei in:
- Home
- Outdoor a Trento, Monte Bondone, altopiano di Piné.
- Trekking in Trentino
- Giro di Bedolpian: Laghetto delle Rane e Bellavista
Giro di Bedolpian: Laghetto delle Rane e Bellavista
L'anello, che si può percorrere in entrambe le direzioni è molto piacevole per la durata moderata e per lo scenario nel quale si innesta: un'antica pineta con alberi centenari non distante dal centro abitato di Baselga, ora in parte riqualificata dopo la tempesta Vaia con ampie distese di prati verdi e larghe strade forestali ben battute, ottimali per la percorrenza a piedi, in bici o con passeggino da trekking.
Il Laghetto delle Rane, anch'esso ripristinato dopo la tempesta, è dotato di un pontile in legno dal quale si possono osservare le specie di insetti acquatici, qualche pesciolino e nel periodo giusto i girini, che un domani diventeranno rane, da cui nasce il nome di questo particolare specchio d'acqua. Con una piccola e assolutamente consigliata deviazione si raggiunge il balcone panoramico della Bellavista dove è possibile sedere per una sosta e godersi il panorama sulla Valle di Cembra e sul gruppo dolomitico del Brenta, per poi proseguire con l'anello fino al punto di partenza.
Il percorso nel dettaglio
Dal parcheggio imboccare la strada sterrata tra il campo da calcio e la struttura "La Capannina" e al primo bivio poco dopo la partenza proseguire a destra in direzione Lago delle Rane, come indicato sulla cartellonistica presente.
Dopo circa 1 km incontrerete un primo piccolo laghetto e poco più avanti il Laghetto delle Rane con il pontile in legno. Da qui continuando per la strada si giunge ad un'intersezione con un'altra strada forestale e si prosegue dritti fino al bivio qualche metro più avanti dove si trovano le indicazioni per raggiungere il punto panoramico della Bellavista. Svoltare quindi a sinistra fino al belvedere, per poi tornare indietro dalla medesima strada e seguire questa volta le indicazioni per Giro di Bedolpian a destra. Proseguire il circuito seguendo la segnaletica fino a raggiungere nuovamente il parcheggio di partenza. Il giro proposto è in senso orario ma può essere percorso allo stesso modo in senso contrario.
Approfondisci l'itinerario su Outdooractive
Scopri tutti gli itinerari trekking










Difficoltà
facile
Durata
1 h circa
Dislivello complessivo
53 m
Lunghezza complessiva
3,3 km
Tipo di percorso
ad anello
Quota di partenza
1128 m s.l.m.
Quota di arrivo
1128 m s.l.m.
Quota massima
1148 m s.l.m.
Quota minima
1097 m s.l.m.
Punto di partenza
Contatti
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)