Periodo: dall'estate all'autunno

Durata: 3:45 h circa

Lunghezza: 23,6 Km

Tour 864 - Malga dal Sas

Tour vario e impegnativo, in parte su strade asfaltate e più in quota attraverso forestali e passaggi single track. Incantevole il paesaggio montano e di pascolo del Lagorai nei pressi di Malga Sass e Pradi de la Fior. Accenni storici al passaggio della grande guerra su questo fronte con il monumento ai caduti. Divertenti e vivaci passaggi su passerelle in legno nel rientro in discesa verso il punto di inzio.

Consiglio dell'autore:  ATTENZIONE: seguire il tracciato gpx e le indicazioni presenti in questa pagina; la segnaletica relativa ai percorsi è in fase di posizionamento
Sul percorso sono presenti punti di ristoro con apertura stagionale: Malga Sass e Baita Pat (verificare eventuale apertura già avvenuta)
La salita che porta a Malga Sass è impegnativa e richiede un discreto allenamento per chi intraprende il percorso con mtb muscolare.

Il sentiero che porta a Pradi de la Fior è poco marcato nella parte iniziale, rimanere nella parte sinistra del prato per trovare il sentiero.

Questo percorso presenta delle intersezioni con i tour n. 866 - Malga Vernera e 868– Cuore Lagorai. Il tour è da percorrere nel senso di marcia indicato.

Adatta anche a E-MTB


Il percorso nel dettaglio

La risalita di questo itinerario avviene in gran parte su strada asfaltata da Montesover. Rimangono importanti le pendenze per raggiungere quota 1950 m di Malga Sass, passando prima per Baita Monte Pat. Superando la tipica staccionata in legno che delimita i pascoli attorno alla malga, si segue la strada forestale fino agli incantevoli Pradi de la Fior, dove si trova un monumento ai caduti. Proseguendo sulla parte sinistra del prato sottostante si trovano dei passaggi su passerelle in legno e successivamente su forestale in mezzo alle caratteristiche baite di montagna. Per concludere l’anello, giunti ad un bivio di quattro strade, svoltare a sinistra e raggiungere il percorso di partenza compiuto per raggiungere Malga Sass.

Approfondisci l'itinerario su Outdooractive
Scopri tutti gli itinerari trekking

Difficoltà

medio

Durata

3:45 h circa

D+

Dislivello complessivo

1184 m

Lunghezza complessiva

23,6 Km

Tipo di percorso

ad anello

Quota di partenza

1133 m s.l.m.

Quota di arrivo

1133 m s.l.m.

Quota massima

2008 m s.l.m.

Quota minima

1132 m s.l.m.

Punto di partenza

Altimetria

Contatti

ApT Trento

Tel.: +39 0461 216006/07

L'invio della richiesta è andata a buon fine