
Periodo: dall'estate all'autunno
Durata: 4:30 h circa
Lunghezza: 39 Km
- Sei in:
- Home
- Outdoor a Trento, Monte Bondone, altopiano di Piné.
- Trekking in Trentino
- Tour 868 - Cuore Lagorai
Tour 868 - Cuore Lagorai
Questo percorso è pensato per riders allenati alla ricerca di avventura, con salite e anche tratti in discesa impegnativi ma che ripaga con panorami e paesaggi di natura incontaminata nel Lagorai Selvaggio. Non mancano passaggi per le tipiche malghe, per boschi incantati, praterie e pascoli.
Consiglio dell'autore
ATTENZIONE: seguire il tracciato gpx e le indicazioni presenti in questa pagina; la segnaletica relativa ai percorsi è in fase di posizionamento
Attenzione alla mulattiera impervia che porta a Montesover.
Lungo il percorso si incontrano alcuni punti ristoro con apertura stagionale: Malga Sass e Baita Pat (verificare eventuali apertura già avvenuta). È possibile allungare ulteriormente il percorso con le intersezioni con i tour 866-Malga Vernera e 864-Malga Sass.
Attenzione al passaggio sulle passerelle in legno per la Val di Spruggio: si consiglia bici a spinta.
Adatta anche a E-MTB
Il percorso nel dettaglio
Partendo da Centrale si intraprende subito una salita impegnativa su asfalto che collega il paese alla prima malga, Malga Stramaiolo. Da qui in poi ci si addentra nel bosco, su strada forestale, sentieri e passerelle in legno, attraversando la Val di Spruggio. Un’elettrizzante discesa subito seguita da una salita vi riporterà prima alla Malga Fregasoga e poi alla Malga Vasoni Bassa. Un lungo tratto forestale in un bosco incantato porta all'intersezione con altri tour (866- Malga Vernera, 864-Malga Sas), poco distante da Malga Monte Pat. Attenzione da qui alla discesa impegnativa verso il paese. Non manca il passaggio nel centro abitato di Montesover, abbandonando temporaneamente i boschi e ritornando alla civiltà. Raggiunto Maso Sveseri si perde quota e superata la stalla poco sotto Sveseri si ritorna nel bosco a mezza costa della valle dell’Avisio fino al Rio Brusago, che si costeggia fino al paese omonimo chiudendo il tour al punto di partenza, Centrale.
Approfondisci l'itinerario su Outdooractive
Scopri tutti gli itinerari trekking




Difficoltà
difficile
Durata
4:30 h circa
Dislivello complessivo
1504 m
Lunghezza complessiva
39 Km
Tipo di percorso
ad anello
Quota di partenza
1068 m s.l.m.
Quota di arrivo
1068 m s.l.m.
Quota massima
1734 m s.l.m.
Quota minima
957 m s.l.m.
Punto di partenza
Contatti
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)