Periodo: dall'estate all'autunno

Durata: 3: 20 h circa

Lunghezza: 27 Km

Tour panoramico dell'Altopiano di Piné

Tour panoramico dell'Altopiano di Piné, che attraversa le principali attrazioni del luogo quali i famosi laghi di Serraia, Piazze e l'ameno laghetto delle Buse. Una deviazione consigliata per i più "audaci" porta al punto panoramico della Cros del Cuc: da qui è possibile godere in primo piano di una vista mozzafiato sull'intero altopiano, sul gruppo del Brenta e le cime del Monte Bondone da un lato, e dall'altro le cime della catena montuosa del Lagorai. Sono previsti molti punti di sosta e ristoro lungo il percorso, per chi desidera suddividere la giornata in due parti con una golosa pausa pranzo all'insegna della cucina locale.

Il percorso nel dettaglio

Il giro parte dal punto informazioni di Baselga sul Lago della Serraia, costeggia il lago di Serraia sponda nord/ovest e prosegue per il secondo lago delle Piazze attraversando la località Paludi Sternigo. Una volta arrivati alla diga di sbarramento del lago delle Piazze, si imbocca la stradina forestale sul lato destro fino alla fine del lago. In prossimità dell'incrocio con la statale si scende verso destra nel sottopassaggio e si prosegue fino alla località Varda e Centrale su strada secondaria. Da qui prosegue una ciclabile parallela alla statale fino all'inizio del paese di Brusago, dove si trova il 3° lago del percorso, il laghetto delle Buse. Nel rientro si affronta una salita in parte su strada forestale per arrivare a Bedollo e successivamente, per chi ha più gamba e piacere di fare altro dislivello, è possibile continuare fino alla Cros del Cuc a circa 1500m, con privilegiata vista panoramica sull'altopiano e i gruppi montuosi sullo in lontananza.

Nel rientro si scende dalla stessa strada fino alla loc. Varda, qui si svolta a destra in loc. Casei per arrivare alle Piazze passando sul piazzale della chiesa. Si scende verso il lago omonimo fino alla diga per poi attraversare la statale e risalire nell'abitato di Campolongo e Rizzolaga, passando dietro alla chiesa principale, dove si affronta una piccola salita a zig zag per imboccare la stradina dei Solari che vi conduce a Sternigo, Ricaldo e infine al punto di partenza.

Tour di 27 km e 700m di dislivello totale, evitando la salita alla croce del Cuc si riduce 5 km e 300m di dislivello.

Approfondisci l'itinerario su Outdooractive
Scopri tutti gli itinerari trekking

Difficoltà

medio

Durata

3: 20 h circa

D+

Dislivello complessivo

679 m

Lunghezza complessiva

27 Km

Tipo di percorso

ad anello

Quota di partenza

976 m s.l.m.

Quota di arrivo

976 m s.l.m.

Quota massima

1509 m s.l.m.

Quota minima

972 m s.l.m.

Punto di partenza

Altimetria

Contatti

ApT Trento

Tel.: +39 0461 216006/07

L'invio della richiesta è andata a buon fine