- Sei in:
- Home
- Outdoor a Trento, Monte Bondone, altopiano di Piné.
- Trekking in Trentino
- Vason-Palon-Vason
Vason-Palon-Vason
È questo un percorso che può essere affrontato salendo o scendendo con la seggiovia. La descrizione è riferita alla salita a piedi. In corrispondenza del valico di Vason, aggirata la prima costruzione, inizia il sentiero che in leggera salita sottopassa la seggiovia Palon, attraversa la pista da sci ed imbocca la mulattiera militare denominata Sentiero dei Mughi. Il percorso risale il versante nord del Palon, sempre con dolce pendenza, ad esclusione di alcuni ripidi strappi, dove il sentiero deve superare i tratti della mulattiera meno visibili. A quota 1940 m. una stradina porta verso la cresta del Mugon, dove si trova il rudere di un osservatorio austroungarico e l’apparecchiatura antivalanghe. Il punto è ampiamente panoramico. Ritornati all’imbocco della stradina, si continua a salire lungo il sentiero, che sempre costeggiando la seggiovia, in breve raggiunge la pista da sci che scende dalla cima del Palon. Ancora pochi metri e si raggiunge il pianoro dove è posizionata la stazione a monte della seggiovia, dominato dall’alta torre delle telecomunicazioni che incombe sulla cima. Durante la salita è possibile visitare, con due brevi digressioni, alcune opere militari austroungariche. Quella a quota più bassa è in fase di valorizzazione, ed il sentierino che collega i camminamenti è ad oggi poco marcato. A quota maggiore, seguendo le indicazioni delle tabelle, si possono visitare le cinque caverne costruite in un avvallamento e la “caverna del generatore”, che ospitava un generatore di elettricità al servizio di tutte le postazioni della cima Palon. Per la discesa si prende la seggiovia. In alternativa a questa scelta, si può seguire la strada sterrata a servizio delle infrastrutture poste sul monte che, seguendo la pista da sci delle Rocce Rosse, conduce verso la piana delle Viote, sul versante nord occidentale del Palon. Giunti al sottopassaggio stradale, si abbandona la pista e si prende verso nord est la passeggiata panoramica, descritta nell’itinerario “Viote-Vason-Viote”.
Scopri di più sulle passeggiate e i sentieri del Monte Bondone e dell’Altopiano di Piné

mappa / map / Karte



Il percorso
Da non perdere
Sentieri e fortificazioni della Grande Guerra, panorami, i camosci del Palon
Difficoltà
media
Durata
circa 2 ore
Dislivello complessivo
450 metri
Lunghezza complessiva
3,5 Km
Tipo di percorso
ad anello
Quota di partenza
1653 m s.l.m.
Quota di arrivo
2098 m s.l.m.
Quota massima
2098 m s.l.m.
Punto di partenza

Contatti
APT Trento, Monte Bondone
Piazza Dante, 24 - 38122 Trento
Tel.: +39 0461 216000
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)