Pesca sul Rio Brusago

Aperture:
• dal 1 gennaio 2023 al 1 gennaio 2026, da lunedì a domenica 6:00-23:30

Hai voglia di pescare nei ruscelli del Trentino ricchi di pesce selvatico? Vieni a fare due lanci sul Rio Brusago!

Il Trentino vanta una moltitudine di acque, sia correnti che stagnanti. Oltre a fiumi, torrenti e laghi, vi è anche un nutrito numero di torrenti di montagna, dalla portata ridotta ma dal fascino indiscusso. Spesso sono definiti "rio" e l'Altopiano di Piné ne può offrire uno che costituisce uno spot di pesca alternativo alle classiche uscite sul lago. Parliamo del Rio Brusago, suggestivo e avventuroso, che attraversa il paese di Brusago e si getta più a valle nel torrente Avisio. Un vero e proprio paradiso, tutto da scoprire. Una meta per chi ama confrontarsi con piccole acque popolate da trote "ruspanti", come si suol dire nel gergo dei pescatori.

Il Rio Brusago
Il Rio Brusago nasce dalle montagne ad est di Bedollo, comune dell'Altopiano di Piné. Alterna tratti ripidi e pianeggianti fino a valle, dove sfocia nell'Avisio. Il suo carattere varia a seconda dell'altitudine: più in alto è un rio con una portata d'acqua molto limitata; a Valle di Brusago si trasforma in un  corso d’acqua più importante,  quasi alla pari di un torrente .Oltre a mutare l’apporto idrico, il Rio Brusago presenta ambienti differenti. Nel tratto superiore è piuttosto impervio, avventuroso e ricco di vegetazione. Più a valle, sempre dopoBrusago, ha un profilo più dolce, interrotto da una serie di briglie che generano cascate e pozze. In entrambi i tratti è popolato da trote fario abbastanza “sospettose”, dalla livrea particolarmente sgargiante, con fisionomie ben definite e pinne in ottima salute.

Regolamento per la pesca sul Rio Brusago
L'intero corso del Rio Brusago è in concessione alla APDT di Trento. Il permesso giornaliero ha un costo di € 20,00 e non è richiesto il possesso della licenza di tipo B. Con lo stesso permesso si può anche pescare in altri torrenti vicini, come ad esempio l’Avisio. Il regolamento prevede l'impiego di ami senza ardiglione. Sono ammesse sia le esche naturali (camola e lombrico), sia le esche artificiali (cucchiaini e siliconici). Il pescatore può catturare fino a 4 trote, con lunghezza superiore ai 22 centimetri. Consigliamo comunque di effettuare sempre il catch & release, sia per rispetto dell'ambiente, sia per preservare la popolazione ittica del Rio. La data di apertura è fissata alla prima domenica di aprile. La chiusura, invece, è al 30 settembre. In caso di dubbi sul regolamento, invitiamo a contattare l'APDT di Trento al numero telefonico 0461 930093 o via mail all'indirizzo info@apdt.it.

Spinning e pesca al tocco con la teleregolabile
La fisionomia del Rio Brusago impone l'approccio con tecniche che consentono lanci in ambienti ristretti. La pesca a mosca potrebbe risentirne, mentre lo spinning e la pesca in buca con la teleregolabile non presentano alcuna limitazione. Il tratto più a monte  è il luogo ideale per pescare la trota “al tocco”, con una canna teleregolabile da 5/7 metri. La lenza dovrà essere composta con un pallettone, una girella ed un terminale di massimo 15 centimetri. Pescando a spinning, invece, consigliamo di utilizzare una due pezzi ultraleggera, di lunghezza pari a 1,80 metri, con azione fino agli 8/10 grammi. Tale attrezzo consentirà di stuzzicare l'aggressività delle trote impiegando esche artificiali di taglia 2/3 con amo barbless.

 

Per avere informazioni generali sui permessi di pesca, i luoghi dove acquistarli e le zone di pesca:

APDT - Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, tel. 0461 930093, info@apdt.it
Trentino Fishing - info@trentinofishing.it

Informazioni e contatti

Località: BEDOLLO

organizzazione

info@apdt.it

Telefono: 00390461930093

L'invio della richiesta è andata a buon fine