CERTIFICAZIONI
I marchi per la sostenibilità ambientale

GSTC - Global Sustainable Tourism Council
Oggi più che mai adottare un approccio sostenibile nelle proprie attività quotidiani, a partire dai piccoli gesti, è di grande importanza per contribuire allo sviluppo di un territorio sempre più green. Per fare questo, è possibile seguire criteri e standard certificati che fungano da guida nello sviluppo responsabile, e scegliere di certificarsi per ottenere un riconoscimento tangibile del proprio impegno. Tra questi, lo standard GSTC costituisce la base per l’impegno verso un turismo sostenibile e vanta alcune caratteristiche che lo rendono uno dei migliori:
- è uno standard internazionale,
- è riconosciuto in tutto il mondo da istituzioni, turisti e i principali intermediari;
- è multisettoriale, in quanto si rivolge a tutta la filiera;
- include tutti gli aspetti della sostenibilità, ad esempio gestionale, socioeconomica, culturale, ambientale;
- è basato su un processo iterativo che mira al miglioramento continuo della gestione dell’azienda;
Considera la certificazione GSTC per la tua struttura. E scopri come poter valorizzare al meglio il tuo impegno verso un approccio più sostenibile e responsabile verso il territorio, l’ospite e la comunità.
Vuoi sapere inoltre quanto è sostenibile la tua struttura? Scoprilo grazie all'autoanalisi promossa da ASAT Trentino.
Marchio Open
Il Marchio Open è una certificazione promossa dalla Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del progetto "Trentino per tutti", finanziato dal Ministero per la Disabilità. Questa certificazione riconosce e valorizza le organizzazioni che si impegnano a migliorare l'accessibilità e l'inclusività delle proprie strutture e servizi, rendendoli fruibili da persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettive, anziani e famiglie intergenerazionali.
L'obiettivo principale del Marchio Open è promuovere una cultura dell'accoglienza e dell'inclusione sociale, garantendo a tutti il diritto di cittadinanza e di partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Scopri e ottieni il Marchio Open
Accanto alle certificazioni e ai criteri internazionali, in Trentino è possibile scegliere di ottenere altri prestigiosi eco-marchi promossi dalla Provincia Autonoma di Trento come riconoscimento tangibile del proprio impegno verso la sostenibilità: il marchio Ecoristorazione, Eco-Eventi, Ecoacquisti e Green Film.
Ecoristorazione Trentino
La Provincia autonoma di Trento ha avviato nel 2011 un tavolo di lavoro con le principali associazioni di categoria operanti nel settore della ristorazione, con lo scopo di attivare un progetto di sostenibilità ambientale rivolto agli operatori del settore, denominato "Ecoristorazione Trentino". Il progetto, concretizzato da un Accordo di programma sottoscritto nel 2012, mira ad incrementare e ad evidenziare la qualità ambientale della ristorazione trentina, assegnando un marchio a quelli che dimostrano di attuare azioni per la riduzione del loro impatto sull'ambiente. Di più.
Eco-eventi Trentino
Gli eventi, per la loro eterogeneità e per la loro diffusione capillare sul territorio, sono attività che possono generare impatti significativi sull'ambiente, dalla produzione di rifiuti ai consumi idrici ed energetici, al rumore, per finire con gli impatti connessi ai servizi di ristorazione. Per questo motivo, attivare azioni per la riduzione di tali impatti è ritenuta una priorità per l'ente pubblico e per la collettività tutta.
Il disciplinare per il rilascio del marchio "Eco-Eventi Trentino" è stato approvato con Delibera di Giunta Provinciale n. 686 del 20 aprile 2018 (poi modificato dalla Delibera di Giunta Provinciale n. 2089 del 3 dicembre 2021): da tale momento, qualunque evento che si svolga in Trentino può certificare ai propri portatori d'interesse (partecipanti, associazioni, fornitori, enti pubblici, ecc.) il proprio effettivo impegno per la sostenibilità. Di più.
Ecoacquisti Trentino
La Provincia autonoma di Trento ha sottoscritto il 26 maggio 2010 un Accordo di programma con la distribuzione organizzata trentina, denominato “Ecoacquisti Trentino”, prendendo spunto dal progetto "Spesa Leggera" attivato nel 2009 dal Comune di Trento, poi confluito in "Ecoacquisti Trentino". I punti vendita che ottengono il marchio "Ecoacquisti" attivano azioni finalizzate in primis alla riduzione dei rifiuti, ed in secondo luogo alla loro migliore differenziazione. Di più.
Green Film
Un marchio di certificazione della sostenibilità ambientale per le produzioni audiovisive che viene conferito ai progetti realizzati rispettando l’ambiente. Di più.
Per approfondire le opportunità di ottenere marchi o certificarsi è possibile inoltre consultare il sito: www.trentinomarketing.org/it/t-suite/sostenibilita-gestione-responsabile/marchi-certificazioni