- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Baselga di Piné
Baselga di Piné
• da gennaio 2022 a gennaio 2026, da lunedì a domenica 6:00-23:59
Fulcro delle attività turistiche e ricreative dell’Altopiano di Piné con i suoi laghi e le tradizioni
Laghi placidi incastonati tra i boschi, panorama mozzafiato sulla catena del Brenta, ma anche piccoli borghi, chiese e impianti sportivi di prim’ordine: tutto questo è il territorio di Baselga di Piné, principale centro dell’omonimo altopiano e fulcro delle attività turistiche e ricreative.
Qui la vacanza non è solo natura e sport, ma anche contatto con la cultura, la storia, la spiritualità.
Il territorio di Baselga di Piné è composto da 10 frazioni, poste a 967 metri sul livello del mare.
La presenza sul suo territorio del lago della Serraia, del biotopo del Laghestel, del famoso Santuario Mariano di Montagnaga, di numerose strutture ricettive, di uno stadio del ghiaccio artificiale di importanza internazionale, ne ha fatto una importante meta turistica del Trentino, che ogni anno richiama un considerevole numero di turisti.
Sul territorio del Comune sorgono alcune chiese di grande interesse artistico come la chiesa di San Mauro nella omonima frazione e l'Antica Pieve di S. Maria Assunta nel centro abitato di Baselga
Scopri la leggenda del Feudatario della Mot e di Castel Belvedere a Baselga: CLICCA QUI
PUNTO DI FORZA
La presenza dei laghi, perle dell’altopiano e centro dei servizi dell’animazione in ogni stagione
Informazioni e contatti
Località: BASELGA DI PINE'










organizzazione
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)