- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Bedollo
Bedollo
• da gennaio 2022 a gennaio 2026, da lunedì a domenica 6:00-23:59
Paese amato per la vista panoramica sui laghi dell'Altopiano e per i punti ristoro; trae il nome dalla betulla localmente detta Bedòl.
Il comune di Bedollo occupa la parte settentrionale dell’Altopiano di Piné, e trae il nome dalla betulla localmente detta Bedòl.
Sul suo territorio si trova il laghetto delle Buse e il lago delle Piazze le cui belle spiagge, nei mesi estivi, attraggono molti turisti che si dedicano ai bagni di sole e agli sport acquatici, da menzionare la bau beach dedicata agli amici a 4 zampe.
Bedollo porta avanti da anni l'attività di ripristino e valorizzazione della razza Capra Pezzata Mòchena e il recupero dei terreni incolti. Il mantenimento del paesaggio e la produzione a km0 di eccellenze gastronomiche (prodotti caseari, salumi, miele e derivati...) sono elementi identificativi della comunità “Bedolera” per uno sviluppo sostenibile e sinergico del territorio.
Nell'occupazione francese del 1796 /97 il territorio di Bedollo fu teatro di più scontri fra le truppe napoleoniche e le milizie trentino-tirolesi.
Tra i siti di valore storico culturale vi è la chiesa di S. Osvaldo, e il sito archeologico Acqua Fredda presso il Passo del Redebus, dove sono stati rinvenuti dei forni fusori risalenti all'età del bronzo.
Scopri la leggenda del Giubbotto del Salvanel di Bedollo: CLICCA QUI
PUNTO DI FORZA
La vista sui laghi dell’Altopiano e le eccellenze gastronomiche come formaggi, miele e salumi
Informazioni e contatti
Località: BEDOLLO








organizzazione
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)