Forte Cadine - Bus de Vela

Ingresso libero.

Aperto tutto l'anno per visite guidate o laboratori didattici, su prenotazione.

Un luogo in cui la storia si unisce alla leggenda, a poca distanza da Trento. La storia è quella della Grande Guerra, la leggenda invece racconta di come San Vigilio sfuggì ai suoi persecutori.

Costruito tra il 1860 e il 1861, Forte Bus de Vela era una grande opera militare realizzata per controllare una delle strade che portavano a Trento. Recentemente restaurato, custodisce vari alloggi, una cucina, depositi, cannoni e mitragliatrici. Al suo interno trovi anche tanti strumenti interattivi che raccontano la Grande Guerra in Trentino, tra cui spicca un grande tavolo multimediale. Disarmato nel 1915 e occupato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, il forte sorge in un luogo suggestivo ammantato dalla leggenda. Secondo la tradizione, il futuro terzo vescovo di Trento Vigilio, vissuto nel quarto secolo dopo Cristo e tuttora venerato tra i santi, sarebbe fuggito dai pagani aprendosi una breccia direttamente nella roccia oggi sovrastata dai resti del forte.

PUNTO DI FORZA 

Il fascino del luogo e le risorse multimediali all’interno della struttura.

Informazioni e contatti

Località: TRENTO

organizzazione

Via Torre d'Augusto, 41 - 38122 Trento (TN)

info@museostorico.it

Telefono: +390461230482