- Sei in:
- Home
- Scopri Trento, il Monte Bondone e l'altopiano di Piné
- Palazzo Trentini
Palazzo Trentini
Il Palazzo è visitabile ogni sabato dalle h. 9.00 alle h. 12.00, non nei mesi di luglio ed agosto.
Visite speciali in occasione della Giornata dell'Autonomia, celebrata ogni anno il 5 settembre.
In occasione di mostre le sale espositive sono aperte dal lunedì al venerdì tutto il giorno e il sabato mattina.
Questo palazzo del XVIII secolo , oggi sede del Consiglio provinciale, sorprende per l’eccezionale ricchezza delle sue opere che gli conferiscono un valore artistico inestimabile.
La storia di Palazzo Trentini, oggi sede del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, prende il via intorno al 1740, quando la famiglia dei baroni Trentini acquista due fabbricati contigui per accorparli e trasformarli nella propria residenza. Davvero notevoli le decorazioni interne che includono i cicli affrescati e le tele sui soffitti che si ispirano all’iconologia di Cesare Ripa, celebre repertorio di figure allegoriche e vero e proprio punto di riferimento per gli artisti dell’età barocca. Tra gli ambienti del palazzo spicca poi il Salone dell'Aurora, la sala più prestigiosa dominata da una grande volta decorata con finte architetture e affrescata attorno al 1750 con il Trionfo dell'Aurora.
PUNTO DI FORZA
L’eccezionale valore artistico del palazzo.
Informazioni e contatti
Località: TRENTO












organizzazione
L'invio della richiesta è andata a buon fine
L'invio della richiesta non è andata a buon fine
Acconsento al passaggio dei miei dati personali al destinatario della mia richiesta per l'invio delle informazioni richieste (privacy policy)