Trentodoc Festival
Bollicine di montagna
La kermesse promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera, porterà all'ombra del Nettuno grandi enologi, esperti e personaggi del mondo del vino, del cibo e dello spettacolo.


Tre giorni per scoprire, degustare, brindare e fare amicizia con le bollicine di montagna.
Trentodoc è un metodo classico sempre più apprezzato, tra i palati più raffinati e non solo. Il Festival consentirà dunque, di scoprire, degustare, brindare con le bollicine di montagna, rafforzando la proposta di enoturismo e delle altre tipicità agroalimentari trentine. Tanti gli ospiti attesi per festeggiare questa eccellenza. Lo scorso anno furono coinvolti più di 6.000 partecipanti agli eventi in città e nelle case spumantistiche: per il 2023 sono stati organizzati oltre 100 appuntamenti.
Trova l'alloggio che fa per te in occasione del Trentodoc Festival 2023
Prenota la tua vacanza in una delle strutture ricettive di Trento e dintorni.
Festival e grandi eventi

Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre, Trento
Il Festival dello Sport
Un Festival unico fatto di grandi campioni ed esperienze indimenticabili per scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Quattro giornate, ricche e intense, con protagonisti del grande sport nazionale e internazionale.

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre, Trento
Autumnus - i frutti della terra
Il festival delle eccellenze trentine riconosciute e stimate a livello nazionale ed internazionale, un richiamo per appassionati ed intenditori, ma anche per i curiosi che vogliono scoprire i profumi, i colori e i sapori dei migliori prodotti enogastronomici locali.

Feste Vigiliane
Uno tra gli appuntamenti più attesi dell’estate trentina. La manifestazione dedicata al Santo patrono della città di Trento anima il centro storico con spettacoli per grandi e piccini, tradizione e momenti di grande convivialità.

Festival dell'Economia
Un ricco palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote a cui prenderanno parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo durante la quattro giorni di giugno in cui Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale.

Mostra dell'Agricoltura
Due giorni di appuntamenti, laboratori, ospiti e seminari per una manifestazione che è ormai entrata nella storia della città di Trento ed è l'appuntamento di primavera per eccellenza. Si tratta di un evento atteso da cittadini, agricoltori e allevatori: una vera e propria festa di primavera dei trentini.

Cronoscalata Trento-Bondone
La competizione più lunga e più antica del circus europeo con partenza a Trento e arrivo a Vason sul Monte Bondone, sette tornanti di pura adrenalina. Un evento imperdibile per gli amanti dei motori.

Trento Film Festival
Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.