Per un turismo responsabile

Il turismo responsabile è un modo di viaggiare che pone al centro la sostenibilità, la responsabilità e il rispetto.
Il turista responsabile è consapevole dell'impatto che il suo viaggio può avere sull'ambiente, sulle comunità locali e sulle culture, e si impegna a minimizzare questo impatto in modo positivo e costruttivo.
Leggi il vademecum del turista responsabile
Numeri e link utili
Numeri di riferimento per situazioni di emergenza e per necessità sanitarie. Per vivere la vacanza con il necessario confort e tranquillità.
Scopri di piùCosa intendiamo per comportamenti responsabili?
Sono quelle piccole azioni concrete che gli ospiti del territorio possono mettere in atto prima, durante e dopo la vacanza, per minimizzare l'impatto negativo del loro viaggio sull'ambiente, sulle comunità locali e sulle culture.
Prima del viaggio i comportamenti responsabili spaziano dalla ricerca di informazioni sulla cultura, le tradizioni e l'ambiente del luogo che si va a visitare, alla scelta di un tour operator responsabile, alla prenotazione di un alloggio che adotti misure per ridurre l'impatto ambientale.
Durante il viaggio sono comportamenti responsabili tutti quelli orientati ad un uso oculato delle risorse, alla riduzione dei rifiuti, all'acquisto di prodotti locali e in generale al rispetto dell'ambiente e delle culture locali.
Infine, dopo il viaggio, condividere le proprie esperienze e sostenere organizzazioni che si impegnano nella tutela dell'ambiente, delle comunità locali e delle culture, può fare la differenza.
Tutti possiamo contribuire a creare un mondo più sostenibile, equo e rispettoso scegliendo di viaggiare in modo responsabile.
Prudenza in montagna
Alcune regole e indicazioni da seguire per vivere la montagna con prudenza, utilizzando la giusta attrezzatura nelle varie attività e stagioni
Scopri di piùCome comportarsi nel bosco
La natura ci accoglie a braccia aperte. Impariamo a rispettarla ascoltando i segnali che il bosco ci manda: animali e piante vivono in un delicato ecosistema fatto di abitudini, necessità, tempi spesso diversi da quelli umani, ma ugualmente importanti!
Scopri di piùGestione delle risorse
Acqua, aria, terra, energia: l'ecosistema è ricco di risorse fondamentali per la nostra sopravvivenza e di tutte le specie viventi. Impariamo ad utilizzarle in modo consapevole ed equilibrato, senza sprecare e creare danni irreparabili all'ambiente.
Scopri di piùGestione dei rifiuti e delle emissioni
Buone e semplici regole per non disperdere rifiuti nell'ambiente e gestire correttamente il loro smaltimento.
Scopri di piùMobilità sostenibile
La mobilità sostenibile è un modello di spostamento necessario per costruire un futuro più sicuro, più sano e più sostenibile per tutti. Muoversi minimizzando i danni all'ambiente e migliorando la qualità della vita nelle città è tutt'altro che impossibile, soprattutto in Trentino, dove non mancano modalità alternative e sostenibili di trasporto.
Scopri di piùCambiamento climatico: rischi e buone pratiche
Il cambiamento climatico è già in atto e determinerà le condizioni di vita future sulla terra. È importante conoscerne gli effetti e progettare strategie di resilienza e adattamento.
Scopri di piùCome ridurre l'inquinamento luminoso e acustico?
L’inquinamento luminoso e acustico possono rappresentare una notevole fonte di disturbo e stress sia a livello ambientale, per la flora e fauna selvatica che popola il nostro territorio, che per la comunità locale. Prestare attenzione all’impatto che le nostre attività quotidiane possono avere sull’ambiente risulta quindi più che mai importante e rappresenta una scelta responsabile verso l’ecosistema, la comunità e i nostri ospiti.
Scopri di piùAccessibilità per tutti
Rendere siti, strutture e servizi accessibili a tutti, incluse le persone con disabilità e a coloro che hanno esigenze specifiche di accessibilità, è uno degli obiettivi della nostra destinazione.
Scopri di piùL'imposta di soggiorno e la sostenibilità
Un contributo da dare assieme al pernottamento, per sostenere il mantenimento del territorio e fornire importanti servizi.
Scopri di piùCome sostenere iniziative sociali?
Iniziative virtuose che favoriscono uno sviluppo sostenibile e migliorano il benessere della tua comunità, per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, alla rigenerazione degli spazi urbani e al sostegno della cultura e della solidarietà sociale.
Scopri di piùInsieme per la pace e la tutela dei diritti umani
Piccoli gesti quotidiani possono favorire una cultura di pace e rispetto. In Trentino, il Forum per la Pace e i Diritti Umani è un punto di riferimento per chi vuole contribuire attivamente al cambiamento.
Scopri di più