Realtà certificate

Un impegno concreto a favore della sostenibilità
Oggi più che mai adottare un approccio sostenibile nelle proprie attività quotidiani, a partire dai piccoli gesti, è di grande importanza per contribuire allo sviluppo di un territorio sempre più green. Per fare questo, è possibile seguire criteri e standard certificati che fungano da guida nello sviluppo responsabile, e scegliere di certificarsi per ottenere un riconoscimento tangibile del proprio impegno. Tra questi, lo standard GSTC costituisce la base per l’impegno verso un turismo sostenibile. Accanto alle certificazioni e ai criteri internazionali, in Trentino è possibile scegliere di ottenere altri prestigiosi eco-marchi promossi dalla Provincia Autonoma di Trento come riconoscimento tangibile del proprio impegno verso la sostenibilità: il marchio Ecoristorazione, Eco-Eventi, Ecoacquisti e Green Film.
Scopri i marchi per la sostenibilità ambientale, clicca qui
Strutture ricettive certificate
- NH Trento (certificazioni GreenKey e Bioscore)
- Adige Hotel (Stay for the Planet)
Ecoristorazione Trentino
5 realtà certificate:
- Muse Café
- Rifugio Maranza
- Ristorante al Vò
- Hotel America
- Infusione - Associazione di promozione sociale (catering)
Scopri tutti gli esercizi ristorativi in possesso del marchio Ecoristorazione Trentino, clicca qui
Agriturismi
Scopri i nostri agriturismi, clicca qui
Operatori Biologici
Scopri gli operatori biologici in Trentino, clicca qui
Marchio Family Audit
Musei
- Castello del Buonconsiglio
- Centro Servizi Culturali Santa Chiara
- Giardino Botanico Alpino Viote
- MUSE - Museo delle Scienze di Trento
- Museo dell'Aereonautica G. Caproni
Alberghi
Pubblici esercizi
Associazioni Sportive
Comuni
Scopri tutte le organizzazioni certificate Family in Trentino, clicca qui
Eco-Eventi 2024-2025
Eco-eventi organizzati sul territorio (in aggiornamento)
- Trento Film Festival, organizzato da Trento Film Festival dal 26 aprile al 5 maggio 2024 a Trento (categoria "Pro")
- International Scientific Workshop on Challenges of Sustanaible Education, organizzato da Università degli Studi di Trento l'11-12 giugno 2024 a Trento (categoria "Principiante")
- Euforia Circus Festival, organizzato da Associazione Prodigio dal 19 al 21 luglio 2024 a Trento (categoria "Pro")
- European Creative Contest, organizzato da Euregio Klassika il 19-20 settembre 2024 a Trento (categoria "Principiante")
- Religion Today Film Festival, organizzato da Associazione Bianconero dal 19 al 25 settembre 2024 a Trento (categoria "Principiante")
- Convegno Sky in my shoes, organizzato da Motorialab srl il 29 ottobre 2024 a Trento (categoria "Principiante")
- Euregio Chamber Orchestra, organizzato da Euregio Klassika il 14 dicembre 2024 a Trento (categoria "Principiante")
- Co.Scienza Festival, organizzato da UNITiN APS dal 21 al 30 marzo 2025 a Trento (categoria "Principiante") (rilascio provvisorio)
- Vinifera, organizzato da Associazione Centrifuga il 22 e il 23 marzo 2025 a Trento (categoria "Pro") (rilascio provvisorio)
- Trento Film Festival, organizzato da Trento Film Festival dal 25 aprile al 4 maggio 2025 a Trento (categoria "Pro") (rilascio provvisorio)
Scopri la lista completa degli eco-eventi della Provincia di Trento, clicca qui