Trento-Bondone
storica cronoscalata
La più vecchia e lunga gara automobilistica e motociclistica in salita con partenza a Trento e arrivo in località Vason, ultimo paese sulla cima del Monte Bondone.


La più prestigiosa cronoscalata d’Europa
L'edizione inaugurale della Trento - Bondone venne disputata il 5 luglio 1925 ma si trattò, come ci riferisce la cronaca locale, di una "gita cronometrata per automobili e motociclette". Oggi è diventata una delle competizione motoristiche più attese nel calendario del Campionato italiano di velocità in montagna e appuntamento imprescindibile per gli appassionati di motori che regala emozioni sui tornanti del Monte Bondone.
17 km di pura adrenalina
Caratteristiche tecniche del percorso
Lunghezza percorso: 17300 m
Quota partenza: 308 m s.l.m.
Quota arrivo: 1658 m s.l.m.
Dislivello partenza/arrivo: 1350 m
Pendenza media: 8,88 %
Nel 2014 il percorso è stato ricreato nel videogioco Assetto Corsa.
Festival e grandi eventi

Il Festival dello Sport
Un Festival unico fatto di grandi campioni ed esperienze indimenticabili per scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Quattro giornate, ricche e intense, con protagonisti del grande sport nazionale e internazionale.

Festival dell'Economia
Un ricco palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote a cui prenderanno parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo durante la quattro giorni di giugno in cui Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale.

Feste Vigiliane
Uno tra gli appuntamenti più attesi dell’estate trentina. La manifestazione dedicata al Santo patrono della città di Trento anima il centro storico con spettacoli per grandi e piccini, tradizione e momenti di grande convivialità.

Mostra dell'Agricoltura
Due giorni di appuntamenti, laboratori, ospiti e seminari per una manifestazione che è ormai entrata nella storia della città di Trento ed è l'appuntamento di primavera per eccellenza. Si tratta di un evento atteso da cittadini, agricoltori e allevatori: una vera e propria festa di primavera dei trentini.

Autumnus - i frutti della terra
Il festival delle eccellenze trentine riconosciute e stimate a livello nazionale ed internazionale, un richiamo per appassionati ed intenditori, ma anche per i curiosi che vogliono scoprire i profumi, i colori e i sapori dei migliori prodotti enogastronomici locali.

Trento Film Festival
Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.

Trentodoc Festival
Tre giorni per scoprire lo spumante metodo classico prodotto con sole uve trentine: degustazioni, talk e incontri con sommelier, chef, enologi e viticoltori.