Il Festival dello Sport
Un Festival unico, di dimensione nazionale e internazionale, fatto di grandi campioni ed esperienze indimenticabili per scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Per quattro giorni la città viene animata da incontri, dibattiti, eventi e occasioni di avvicinamento alle diverse discipline sportive, con la partecipazione di atleti di elevata caratura mondiale; diversi sono i luoghi della manifestazione dagli spazi istituzionali e pubblici, alle principali piazze della città.


Un palinsesto di 4 giorni per vivere lo sport... a tutto campo!
Das Trentino ist heute mehr denn je eine Region des Sports. Das Sportfestival, das im Oktober in Trento stattfindet, bietet allen Sportbegeisterten eine einzigartige Gelegenheit, ihre Idole zu treffen und sich in zahlreichen Sportarten auszuprobieren.
Man kann zuhören oder mitreden bei Debatten und Gesprächen und italienische und internationale Sportlerinnen und Sportler treffen, darunter Teilnehmer an olympischen und paralympischen Spielen, Amtsträger, Trainer, Techniker und Experten.
Spitzensportler, die Sportgeschichte geschrieben haben, können Sie bei Interviews, Vorträgen, Gesprächen, Workshops, Camps und im Bookstore hautnah erleben.
Die Debatten und Interviews finden in den Theatern, Kinos und historischen Palästen in Trento statt, während man auf den Plätzen verschiedene Sportarten ausprobieren kann. Die Besucher können also vier Tage lang rund um die Uhr an Indoor-Veranstaltungen teilnehmen und Sport im Freien machen.
Rivivi le emozioni delle edizioni precedenti
22 - 25 settembre 2022
La quinta edizione con il tema «Momenti di gloria» si è concentrata sui racconti dei protagonisti: la vittoria di una medaglia, un importante traguardo sportivo, prestazioni che hanno consacrato una carriera e tanti personali aneddoti.
7 - 10 ottobre 2021
Il 2021 è stato un anno ricco di soddisfazioni per lo sport azzurro: dalla vittoria degli Europei di Calcio al record di medaglie olimpiche e paralimpiche vinte a Tokyo 2020, fino alla conquista del titolo Europeo della Nazionale di Pallavolo Femminile. Il Festival dello Sport 2021, con il titolo «L’attimo vincente», ha ripercorso tutte le emozioni dei grandi campioni e svelato il loro attimo vincente, quel momento magico in cui si avverte il brivido della vittoria, si sommano fatiche e rinunce fatte, e finalmente si arriva al risultato tanto desiderato.
2020 DIGILIVE
«We are the Champions», un titolo iconico che riprende quello di un brano celebre in tutto il mondo associato alle grandi imprese sportive. Ma chi sono i campioni, questi personaggi straordinari che vincono, riuscendo ad eccellere su tutti gli altri e che lasciano o hanno lasciato una traccia nella storia dello sport e nel cuore dei tifosi? Lo ha svelato Il Festival dello Sport 2020 nell’inedito formato DigiLive.
10 - 13 ottobre 2019
«Il fenomeno, i fenomeni» sono le parole chiave che hanno dato il titolo alla seconda edizione del Festival: sono fenomeni dello sport alcuni personaggi straordinari, icone nel loro campo; è un fenomeno dello sport un’intera squadra, una grande Nazionale, una manifestazione segnata in rosso nell’agenda internazionale.
11 - 14 ottobre 2018
La prima edizione ha avuto come tema «Il Record», sogno di ogni campione e di qualsiasi squadra: come raggiungerlo, consolidarlo, batterlo, almeno eguagliarlo. Tanti sono gli elementi che compongono un record: allenamenti e strategie, ma anche psicologia, alimentazione, salute, materiali, business e ricerca.
Trova l'alloggio che fa per te in occasione de Il Festival dello Sport
Prenota la tua vacanza
Festival e grandi eventi

Trento Film Festival
Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.

Festival dell'Economia
Un ricco palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote a cui prenderanno parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo durante la quattro giorni di giugno in cui Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale.

Feste Vigiliane
Uno tra gli appuntamenti più attesi dell’estate trentina. La manifestazione dedicata al Santo patrono della città di Trento anima il centro storico con spettacoli per grandi e piccini, tradizione e momenti di grande convivialità.

Mostra dell'Agricoltura
Due giorni di appuntamenti, laboratori, ospiti e seminari per una manifestazione che è ormai entrata nella storia della città di Trento ed è l'appuntamento di primavera per eccellenza. Si tratta di un evento atteso da cittadini, agricoltori e allevatori: una vera e propria festa di primavera dei trentini.

Cronoscalata Trento-Bondone
La competizione più lunga e più antica del circus europeo con partenza a Trento e arrivo a Vason sul Monte Bondone, sette tornanti di pura adrenalina. Un evento imperdibile per gli amanti dei motori.

Autumnus - i frutti della terra
Il festival delle eccellenze trentine riconosciute e stimate a livello nazionale ed internazionale, un richiamo per appassionati ed intenditori, ma anche per i curiosi che vogliono scoprire i profumi, i colori e i sapori dei migliori prodotti enogastronomici locali.

Trentodoc Festival
Tre giorni per scoprire lo spumante metodo classico prodotto con sole uve trentine: degustazioni, talk e incontri con sommelier, chef, enologi e viticoltori.