Sustainable entrepreneurship

Become a messenger of sustainability

Behind every tourist experience: a world of people, skills, projects and services to be enhanced.

In the tourism development of a destination, a crucial role is played by our operators: ambassadors and promoters of the territory, masters of hospitality and guardians of heritage. As actors and direct promoters of our territory, we ask you to embrace sustainability to increase your performance, reduce waste and use resources (natural, human and economic) efficiently, but above all to guide our community and tourists towards more responsible behaviour.

When choosing criteria to strive for a high standard of sustainability, it is a good idea to refer to internationally recognized standards, such as those that the GSTC, Global Sustainable Tourism Council, has adopted for hotels and businesses

Be the engine for the sustainable development of Trento, Monte Bondone and the Piné plateau: consult the Trentino Suite platform, complete the questionnaire and discover the contents of the page dedicated to you. Finally, don't forget to issue territory cards for the benefit of your guests. Trentino Guest Card and Trento Guest Card offer a wide variety of free and discounted offers to those who stay overnight in Trentino; through the Mio Trentino app, visitors are encouraged to make full and informed use of the local offer and, last but not least, are encouraged to use public transport, which is completely free of charge for card holders. 

If you manage an accommodation facility, here you can assess your current sustainability performance: regardless of the result, always focus your efforts on your growth!

 

 

Come gestire al meglio le risorse?

Per te 10 consigli utili e pratici per ridurre il consumo di energia elettrica e avere un risparmio in bolletta. Ma anche, 10 pratiche antispreco per preservare il bene comune più prezioso che esiste: l’acqua.

Scopri di più

Come fare bene la raccolta differenziata?

La produzione di rifiuti rappresenta uno tra gli aspetti più impattanti dell’attività turistica. L’aumento del numero di persone presenti in una destinazione comporta infatti un aumento dei rifiuti urbani pro capite e può generare una minor attenzione verso la raccolta differenziata.

Scopri di più

Come ridurre le emissioni?

Ridurre al minimo l'impatto delle emissioni di CO₂ e degli altri gas a effetto serra sull'ambiente e utilizzare misure di compensazione per arrivare all'equilibrio in atmosfera: è il Net Zero, obiettivo fondamentale da raggiungere entro il 2050.

Scopri di più

Come ridurre l'inquinamento luminoso e acustico?

L’inquinamento luminoso e acustico possono rappresentare una notevole fonte di disturbo e stress sia a livello ambientale, per la flora e fauna selvatica che popola il nostro territorio, che per la comunità locale. Prestare attenzione all’impatto che le nostre attività quotidiane possono avere sull’ambiente risulta quindi più che mai importante e rappresenta una scelta responsabile verso l’ecosistema, la comunità e i nostri ospiti.

Scopri di più

Come promuovere il Welfare aziendale e l'inclusione lavorativa?

L’adozione di azioni per favorire la conciliazione vita-lavoro, le pari opportunità e più in generale il benessere organizzativo all’interno del contesto aziendale possono generare benefici importanti sia per i dipendenti che per l’azienda stessa. Tra gli strumenti di welfare aziendale a disposizione in Trentino, vi è la certificazione Family Audit. Oggi più che mai crediamo fondamentale sensibilizzare verso l’adozione di politiche lavorative inclusive volte ad eliminare disuguaglianze sociali, economiche e territoriali e che possano sostenere l'imprenditorialità femminile. 

Scopri di più

Come formarsi e professionalizzarsi?

Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione rivolti a giovani e adulti per acquisire le necessarie competenze e consapevolezza per lavorare meglio rispettando l'ambiente.

Scopri tutte le opportunità di formazione

Quali opportunità di certificazione esistono?

Le certificazioni garantiscono che un'organizzazione operi in conformità con determinati standard definiti da organizzazioni indipendenti e autorevoli. Sono uno strumento per intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale, sociale ed economica con lo scopo di garantire uno sviluppo a lungo termine e tutelare il patrimonio per questa e le prossime generazioni.

Scopri tutte le opportunità di certificazione

How to support social initiatives?

Virtuous initiatives that promote sustainable development and improve the well-being of your community, to actively contribute to environmental protection, regeneration of urban spaces and support of culture and social solidarity.

Scopri di più

Quant'è sostenibile la tua struttura? Scoprilo con un veloce test!

È giunto il momento di ripensare il modo di fare turismo, mettendo al centro le esigenze della comunità residente, dell’ambiente che ci ospita e dei turisti. Abbiamo un obiettivo ambizioso: costruire un percorso di sostenibilità per la destinazione. Per arrivare qui, tutti nella destinazione devono fare la propria parte per migliorare gli impatti che il turismo ha sull’ambiente e sulla società cittadini. Quanto sta contribuendo la tua struttura?

Esegui questo rapido TEST e scoprilo

Recommended readings

Consult the bimonthly magazine of Confesercenti del Trentino CLICK HERE